
Ecco... Le luci
in sala si alzano un pochino, il direttore d’orchestra si gira verso di noi, la
sua bacchetta è magica. È il nostro momento: occhi attenti, voci pronte, un
cenno e... via!
Coinvolti in un
coro unico e irripetibile cantiamo con gli attori. Che emozione e che effetto
potente e spettacolare!
Ci siamo
preparati per tempo con le nostre insegnanti, conosciamo le parole, le melodie,
abbiamo provato tante volte in classe, ma qui l’atmosfera è speciale: il palco
è vivo, le scenografie vivaci e splendide cambiano, si adattano, si modificano
precedendo le nuove scene.
Anche noi
abbiamo portato degli oggetti che riempiranno il teatro di particolari in
movimento: saremo l’acqua, il fuoco, la notte stellata con oggetti predisposti
a scuola nelle ore di laboratorio.
I costumi degli
attori sono magnifici, i personaggi affascinanti, le voci incisive, l’orchestra
dal vivo con il suo direttore un’esperienza che tocca il cuore.
L’opera di
Mozart Il flauto magico ci rapisce con la sua incredibile “modernità”, il suo
ritmo incalzante, le sue parti a tratti drammatiche, a tratti divertenti.
Alla fine dello
spettacolo siamo tutti eccitati e felici. Abbiamo ancora le canzoni che risuonano
nelle teste. E l’opera lirica d’ora in poi sarà un’amica e una compagna di
viaggio.
Nessun commento:
Posta un commento