La prova (a cui parteciperanno 6
classi terze e 6 classi prime delle scuole secondarie di primo grado e 7 classi
quinte della scuola primaria) è in programma venerdì 16 marzo 2012 e prevede la
soluzione di quesiti che stimolano la fantasia e la creatività valorizzando non
solo le eccellenze singole, ma soprattutto la capacità di cooperazione del
gruppo.
Obbiettivi per tutti i
partecipanti sviluppare la curiosità e l'interesse per la matematica anche in
chi si sente “poco portato” e sperimentare la possibilità di imparare divertendosi superando i confini (tra stati, scuole, classi, gruppi).
In bocca la lupo!
Nessun commento:
Posta un commento