Buone vacanze e auguri a tutti!
giovedì 22 dicembre 2011
Vacanze natalizie
In occasione delle festività
natalizie le attività didattiche saranno sospese in tutti i plessi del nostro
Istituto da venerdì 23 dicembre 2011 a domenica 8 gennaio 2012 compresi.
sabato 17 dicembre 2011
I bambini di Longone in un originale musical natalizio

I bambini ci stupiranno
cimentandosi come attori, cantanti, ballerini, poeti e bravissimi scenografi
con effetti speciali e multimediali...
Accorrete numerosi!
La primaria di Proserpio diventa... La fabbrica di cioccolato

Ognuno di loro si trasformerà in
Umpa-Lumpa e, insieme a Stefano, Marco e Arianna, racconteranno al pubblico
presente in sala le avventure di Violetta, Mike, Verruca, Augustus e Charlie
all'interno del fantastico mondo di Willy Wonka. Siete tutti invitati!
giovedì 15 dicembre 2011
Concerto di Natale il 19 dicembre

All’evento parteciperà anche il
coro Adeodato di Cassago Brianza.
Buon ascolto!
Dolci auguri
Scambio di auguri natalizi sabato 17 dicembre alle scuole secondarie di Eupilio e Pusiano.
Il Comitato genitori offre infatti ad alunni ed alunne panettoni e pandori con i quali festeggiare durante la pausa dell’intervallo.
Auguri a tutti!
Il Comitato genitori offre infatti ad alunni ed alunne panettoni e pandori con i quali festeggiare durante la pausa dell’intervallo.
Auguri a tutti!
martedì 13 dicembre 2011
Dialogo nel buio. Non occorre guardare per vedere lontano

Accompagnati da guide non vedenti, i ragazzi impareranno un “altro vedere” e avranno l’occasione di conoscere
meglio se stessi e di scoprire come in assenza di luce la realtà e la
comunicazione possano diventare più intense.
I love London
Le disavventure di un italiano a Londra sono al centro dello
spettacolo teatrale I love London cui le classi terze della scuola secondaria
di Pusiano assisteranno martedì 20 dicembre al teatro Cenacolo di Lecco.
Come ormai consuetudine da alcuni anni, al termine del
triennio gli alunni si cimenteranno con un’opera in inglese riflettendo sull’importanza
di comunicare, a prescindere dalle barriere linguistiche.
La scena sarà movimentata da incontri impensabili in luoghi
londinesi del passato e del presente: la regina Vittoria che passeggia per i
corridoi della National Gallery; Sherlock Holmes e Mary Poppins nel museo di
Madame Tussaud, un indaffarato businessman, ed altri.
La musica utilizzata è tratta da musicals famosi, il genere
teatrale più seguito a Londra, tra cui Cats, Il Fantasma dell’Opera, ecc.
Have a good time!
Iscrizioni ai gruppi sportivi di tennis e calcetto
A partire dall’11 gennaio 2012 inizieranno le attività di gruppo sportivo organizzate dal nostro Istituto e rivolte agli alunni e alle alunne delle scuole secondarie di Eupilio e Pusiano.
Le attività si effettueranno nei giorni di mercoledì o giovedì dalle 14 alle 17 nella palestra della sede centrale di Pusiano.
È possibile iscriversi ai gruppi di tennis o di calcetto maschile e le lezioni (durata 1 ora per gruppo) sono a totale carico economico dell’istituzione scolastica. Le adesioni devono essere comunicate a scuola entro il 15 dicembre 2011.
domenica 11 dicembre 2011
Consulenza sui disturbi di apprendimento

Lo sportello, curato dalla referente
d’istituto, prof. ssa Alessandra Mossi e da alcuni genitori impegnati sulla
problematica D.S.A., si propone di assistere i familiari nel percorso di
verifica dell’eventuale esistenza di disturbi, indirizzandoli verso gli
indispensabili approfondimenti specialistici, e di fornire indicazioni circa le
strategie di aiuto che possono essere richieste al mondo della scuola.
Il servizio sarà attivo a partire
dal 13 gennaio 2012, dalle ore 9 alle 10, con cadenza quindicinale (un venerdì
sì e uno no).
venerdì 9 dicembre 2011
Sportelli informativi per iscrizioni
Sportelli informativi per
richiedere chiarimenti e consigli in vista delle iscrizioni alle scuole
secondarie di primo grado del nostro Istituto sono attivi nella sede di Eupilio nei giorni lunedì 12 dicembre dalle 16,30 alle 17,45 e lunedì 19 dicembre dalle
10 alle 12 (docenti referenti Sabrina Marino e Gabriella Pirovano) e in quella
di Pusiano sabato 10 e sabato 17 dicembre dalle 9 alle 10 (docente referente
Lorenza Bertacchi).
sabato 3 dicembre 2011
Collegio dei docenti del 15 dicembre 2011
Il Collegio dei docenti è
convocato in seduta plenaria giovedì 15 dicembre 2011 alle 15 nella sala mensa della
sede centrale di Pusiano per discutere il seguente ordine del giorno:
- Lettura e approvazione verbale seduta precedente.
- Adesione rete LIM.
- Adesione rete “Certifica il tuo italiano” per stranieri.
- Adesione rete DSA/I. C. Cantù 2.
- Adesione rete CTRH / I. C. Cantù 2.
- Inserimento alunno straniero Secondaria Pusiano.
- Carta dei servizi.
- Proposta calendario Esame di Stato Secondaria 2011-2012.
- Primo impianto P.O.F. 2012-2013.
- Criteri formazione classi 2012-2013.
- Eventuali integrazioni al P.O.F. 2011-2012.
- Risultati prove Invalsi Secondaria 2010-2011.
- Varie ed eventuali.
Il termine della riunione è
previsto per le ore 17; in caso di prolungamento dei lavori, il Collegio sarà
riconvocato in seduta plenaria il 16 dicembre alle 17.
mercoledì 30 novembre 2011
Secondaria Pusiano: certificazione Ket in lingua inglese

La frequenza delle lezioni
(pomeridiane il mercoledì da febbraio 2012) è gratuita, mentre a carico dei
genitori è la tassa d’esame da versarsi
a mezzo bollettino di c/corrente postale.
Gli esami si terranno nella sessione di giugno al British Council di
Milano.
martedì 29 novembre 2011
Laboratori per conoscere le secondarie di Eupilio e Pusiano sabato 3 dicembre

Vi aspettiamo numerosi e pieni di
curiosità!
Gli alunni che già frequentano le
scuole primarie del nostro Istituto (Cesana Brianza, Eupilio, Longone al
Segrino, Proserpio, Pusiano e Suello) saranno coinvolti nei prossimi giorni con
le loro insegnanti nell’ambito del progetto continuità e accoglienza.
lunedì 28 novembre 2011
Ricevimento generale docenti il 2 dicembre alle secondarie
Fisica sperimentale al liceo Galilei per le secondarie di Eupilio e Pusiano

È il contenuto del progetto di
Fisica in laboratorio che avrà inizio venerdì 2 dicembre coinvolgendo ormai per
il terzo anno gli alunni e le alunne della classi terze delle scuole secondarie
di Eupilio e Pusiano.
Le attività in laboratorio si
svolgeranno in orario pomeridiano e sono organizzate con la preziosa
collaborazione dei genitori e dei docenti del liceo scientifico Galilei di
Erba, sede degli incontri.
Il progetto nasce dalla necessità
di offrire agli studenti maggiori stimoli verso lo studio della fisica e l’opportunità di ampliare
la propria preparazione integrandola con l’attività di laboratorio che
consentirà anche di vedere una fisica non solo raccontata, parlata, letta, ma
sperimentata completando il cammino triennale di orientamento verso la scelta
del proprio futuro.
domenica 20 novembre 2011
I diritti dei bambini in mostra al nostro Istituto grazie all'Unicef

Per questa occasione il Comitato Provinciale Unicef di Como allestirà una mostra fotografica sugli interventi dell’associazione a favore dell’infanzia in questi 60 anni di attività. Inoltre ci sarà la possibilità di adottare le Pigotte, le bambole di pezza dell’Unicef che aiutano a salvare milioni di bambini nel mondo.
La mostra sarà visitata dagli alunni negli spazi della scuola primaria di Pusiano nei giorni 28, 29 e 30 novembre 2011 e alla scuola secondaria di Eupilio nei giorni 1, 2 e 3 dicembre.
L’esposizione sarà aperta al pubblico in orario scolastico sabato 26 novembre alla scuola primaria di Pusiano e sabato 3 dicembre alla scuola secondaria in via Strambio a Eupilio. In questi due giorni saranno presenti degli incaricati e sarà possibile acquistare le Pigotte.
Vi aspettiamo numerosi per dare un aiuto concreto all’Unicef!
venerdì 18 novembre 2011
Si discute di bullismo e cyberbullismo il 25 novembre a Pusiano
Il nostro Istituto promuove per
il secondo anno un progetto sui temi del bullismo e del cyberbullismo rivolto
alle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado di Pusiano e
tenuto dalla pedagogista Wilma Gilardoni e dalla psichiatra – psicoterapeuta Maria
Adele Pozzi.
Pensiamo sia importante e doveroso
affrontare queste tematiche a scuola, primo e fondamentale luogo di socializzazione. Per questo motivo è stata organizzata
una serata informativa venerdì 25 novembre 2011 alle 20.45 nella sala civica di
palazzo Beauharnais a Pusiano rivolta ai genitori durante la quale si spiegherà
il percorso che i ragazzi, accompagnati dagli insegnanti, affronteranno a
scuola e si insisterà sul ruolo importante degli adulti per individuare, prevenire
e contrastare questi comportamenti.
A Longone con il teatro si superano le barriere
Giovedì 17 novembre gli alunni della scuola primaria di
Longone hanno iniziato un percorso di animazione teatrale e di laboratori
espressivi con i ragazzi disabili della cooperativa Noi Genitori di Carpesino.
Attraverso l'affascinante storia Creo e ricreo gli alunni
sono stati coinvolti in un'atmosfera suggestiva ascoltando la voce dei paesaggi
interiori degli attori coinvolti, che hanno trasmesso importanti messaggi
sull'ambiente, il riuso e l'incontro con l'altro.
Il Progetto é stato finanziato dal Comitato genitori di
Longone e proseguirà nelle prossime settimane con la visita alla sede di Noi Genitori
ed una serie di laboratori di cesteria in collaborazione con gli educatori ed i
ragazzi della cooperativa.
Nonno Luigi e i bambini di Ndugu Zangu
Venerdì 11 novembre gli alunni e le
alunne delle classi prime della scuola secondaria di Eupilio e
Pusiano hanno incontrato Luigi Panzeri, conosciuto come nonno Luigi,
fondatore di Ndugu Zangu,
comunità a nord del Kenya che accoglie ed educa più di duecento bambini orfani,
abbandonati e indigenti.
I ragazzi hanno ascoltato racconti
ambientati nella savana, storie di solidarietà, di attenzione verso l’altro e
hanno posto tante domande sullo stile di vita dei loro coetanei, sulle loro
abitudini e giochi.
Una mattina speciale che ha dato la
possibilità di conoscere un uomo semplice, carismatico, ma molto determinato,
che da anni si batte al fianco dei più deboli.
martedì 15 novembre 2011
Arriva un bastimento carico di... frutta!

Il progetto
è finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini
e ad attuare iniziative che supportino più corrette abitudini alimentari e una nutrizione maggiormente equilibrata, nella fase in cui si formano le loro
abitudini alimentari.
Ai bambini saranno distribuiti frutta fresca, spremute e ortaggi nell’intervallo della mattina o nelle pause pomeridiane; nella scelta dei prodotti frutticoli si privilegeranno prodotti di qualità certificati (D.O.P., I.G.P., biologici ) e/o prodotti ottenuti con metodi di produzione integrata certificata privilegiandone il carattere di stagionalità.
Ai bambini saranno distribuiti frutta fresca, spremute e ortaggi nell’intervallo della mattina o nelle pause pomeridiane; nella scelta dei prodotti frutticoli si privilegeranno prodotti di qualità certificati (D.O.P., I.G.P., biologici ) e/o prodotti ottenuti con metodi di produzione integrata certificata privilegiandone il carattere di stagionalità.
Da Proserpio piccoli amanuensi alla biblioteca di Como

Nella sala Ragazzi della biblioteca, hanno ammirato un manoscritto miniato del 1350 e hanno potuto capire le diverse fasi di realizzazione di un libro antico.
Inoltre, i bambini sono stati coinvolti dalle responsabili del progetto, Chiara Milani e Daniela Martinez, nella realizzazione di un capolettera e nella sperimentazione della scrittura con il pennino e la china su pergamena.
Inoltre, i bambini sono stati coinvolti dalle responsabili del progetto, Chiara Milani e Daniela Martinez, nella realizzazione di un capolettera e nella sperimentazione della scrittura con il pennino e la china su pergamena.
La biblioteca ha donato ad ogni bambino la pubblicazione Libri antichi, misteri garantiti ovvero un’avventura in biblioteca, che può essere un ulteriore strumento-stimolo per comprendere ed approfondire la storia dell’origine dei libri e la loro evoluzione.
Una iniziativa di alto valore culturale che è stata molto apprezzata dai ragazzi e dalle loro insegnanti.
Una iniziativa di alto valore culturale che è stata molto apprezzata dai ragazzi e dalle loro insegnanti.
venerdì 11 novembre 2011
Porte aperte alle secondarie
Consulta sul nostro sito nella sezione plessi gli opuscoli informativi sulla scuola secondaria di primo grado di Eupilio e sulla scuola secondaria di primo grado di Pusiano.
martedì 8 novembre 2011
A scuola di pace e diritti con Emergency
Sono iniziati nei giorni scorsi e proseguiranno fino al secondo quadrimestre gli interventi in tutte le classi del nostro Istituto dei volontari di Emergency, associazione impegnata da anni nell’assistenza alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.
Parallelamente all’attività umanitaria, Emergency promuove una cultura di pace attingendo dalla sua esperienza diretta in zone di guerra e povertà e utilizzando la testimonianza come strumento di informazione.
Nelle scuole secondarie di Eupilio e Pusiano gli alunni saranno guidati in una lettura completa e ragionata delle guerre di oggi arrivando alla conclusione che ogni guerra comporta la violazione di tutti i diritti umani.
Diversi i laboratori che saranno proposti alle classi delle primarie: attraverso filastrocche, favole, poesie e giochi interattivi specifici per la loro età i bambini rifletteranno sui temi del rispetto reciproco, dei diritti universali, del rifiuto della violenza della guerra, della necessità di gesti concreti di pace.
Parallelamente all’attività umanitaria, Emergency promuove una cultura di pace attingendo dalla sua esperienza diretta in zone di guerra e povertà e utilizzando la testimonianza come strumento di informazione.
Nelle scuole secondarie di Eupilio e Pusiano gli alunni saranno guidati in una lettura completa e ragionata delle guerre di oggi arrivando alla conclusione che ogni guerra comporta la violazione di tutti i diritti umani.
Diversi i laboratori che saranno proposti alle classi delle primarie: attraverso filastrocche, favole, poesie e giochi interattivi specifici per la loro età i bambini rifletteranno sui temi del rispetto reciproco, dei diritti universali, del rifiuto della violenza della guerra, della necessità di gesti concreti di pace.
domenica 6 novembre 2011
Conoscere per creare un mondo più giusto

A queste e altre simili domande cercano di offrire una risposta i giochi di simulazione proposti dai volontari della cooperativa erbese Shongoti, che in questi giorni stanno intervenendo nelle classi seconde e terze delle scuole secondarie di Eupilio e Pusiano.
Insieme a informazioni utili a comprendere meglio la complessità globale ai ragazzi viene trasmesso un messaggio di responsabilità: tutti possiamo opporci alle ingiustizie attraverso il consumo critico e la scelta del commercio e solidale.
sabato 5 novembre 2011
Orientamento: un aiuto alla scelta

I test si effettueranno martedì 15 e venerdì 18 novembre 2011 dalle 17 alle 19 alla sede della scuola primaria di Suello e l’adesione degli alunni frequentanti la sede di Pusiano deve essere comunicata agli uffici comunali di Suello (tel. 031655715) entro venerdì 11 novembre.
Seguiranno un momento di confronto dei risultati con i docenti (previa autorizzazione) e un colloquio di restituzione con ragazzi e genitori.
Informazioni utili all'orientamento sono reperibili in rete sul portale dell'Amministrazione provinciale di Como (Giornate provinciali dell'orientamento e guida all'offerta formativa provinciale) e su quello dell'Amministrazione provinciale di Lecco (OrientaLamente e guida all'offerta formativa provinciale).
Inoltre è in programma dall'1 al 4 dicembre 2011 a Lariofiere a Erba la quarta edizione di Young, salone dell'orientamento giovanile in campo scolastico, universitario e lavorativo.
Informazioni utili all'orientamento sono reperibili in rete sul portale dell'Amministrazione provinciale di Como (Giornate provinciali dell'orientamento e guida all'offerta formativa provinciale) e su quello dell'Amministrazione provinciale di Lecco (OrientaLamente e guida all'offerta formativa provinciale).
Inoltre è in programma dall'1 al 4 dicembre 2011 a Lariofiere a Erba la quarta edizione di Young, salone dell'orientamento giovanile in campo scolastico, universitario e lavorativo.
venerdì 4 novembre 2011
Tempo di open day alle primarie
Consulta sul nostro sito nella sezione plessi l'opuscolo informativo delle scuole primarie di Cesana Brianza, Eupilio e Longone al Segrino.
venerdì 28 ottobre 2011
Il corso per il patentino del ciclomotore

Per quelli che li compiranno entro il 31 agosto 2012 sarà possibile la sola frequenza del corso, mentre per sostenere la prova tecnica e la successiva prova pratica dovranno rivolgersi al Dipartimento dei trasporti terrestri (Ufficio Motorizzazione Civile ) di Como.
Per potere programmare gli incontri del corso è richiesta l’adesione degli interessati entro il giorno 7 novembre 2011.
giovedì 27 ottobre 2011
mercoledì 26 ottobre 2011
Rappresentanti dei genitori: gli eletti

Una bella giornata di sport
Grande successo per la corsa campestre d’Istituto, che si è svolta sabato 22 ottobre 2011 negli spazi adiacenti la sede centrale di Pusiano e che ha coinvolto alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e tutte le classi delle scuole secondarie di primo grado.
Numerosi genitori e amici hanno assistito alle prove delle diverse categorie, tutte disputate con impegno e spirito sportivo.
Indispensabili per ristorarsi dalle fatiche e per difendersi dai primi freddi autunnali le bevande calde e i viveri forniti, come consuetudine, dai Comitati genitori, che hanno collaborato in tutte le fasi dell’organizzazione.
Sul podio a ricevere le congratulazioni di insegnanti e rappresentanti delle amministrazioni comunali del territorio sono stati:
Classi quarte femminile primaria: 1 Pozzi Andrea C., 2 Carcaci Serena, 3 Colombo Valentina.
Classi quarte maschile primaria: 1 Gritti Francesco, 2 Stefanoni Davide, 3 Colombo Giovanni.
Classi quinte femminile primaria: 1 Moiana Laura, 2 Roscioli Sara, 3 Butti Martina.
Classi quinte maschile primaria: 1 Ferrario Lorenzo, 2 Bartesaghi Mirko, 3 Martinello Luce.
Classi quarte femminile primaria: 1 Pozzi Andrea C., 2 Carcaci Serena, 3 Colombo Valentina.
Classi quarte maschile primaria: 1 Gritti Francesco, 2 Stefanoni Davide, 3 Colombo Giovanni.
Classi quinte femminile primaria: 1 Moiana Laura, 2 Roscioli Sara, 3 Butti Martina.
Classi quinte maschile primaria: 1 Ferrario Lorenzo, 2 Bartesaghi Mirko, 3 Martinello Luce.
Classi prime femminile secondaria: 1 Pizzi Bianca, 2 Ballacchino Clarissa, 3 Gritti Giulia.
Classi prime maschile secondaria: 1 Daneluzzi Elia, 2 Cicardi Matteo, 3 Pina Gabriele.
Classi seconde femminile secondaria: 1 Consonni Sara, 2 Caspani Aurora, 3 Pirovano Marta.
Classi seconde maschile secondaria: 1 Scalzo Mirko, 2 Giussani Andrea, 3 Castelnuovo Gioele.
Classi terze femminile secondaria: 1 Valsecchi Stefania, 2 Forni Angelica, 3 Bartesaghi Giulia.
Classi terze maschile secondaria: 1 Pala Sagun, 2 Tucci Francesco, 3 Tucci Christian.
venerdì 21 ottobre 2011
Tutti in coro!
Offrire un’occasione privilegiata di formazione musicale, di crescita artistica e umana sviluppando il senso di appartenenza ad un gruppo unitario. È questo l’obiettivo alla base della proposta di creazione di un coro rappresentativo del nostro Istituto che sarà organizzato nelle prossime settimane.
L’attività corale è rivolta ai ragazzi delle scuole primarie (classi quarte e quinte) e delle scuole secondarie (classi prime e seconde) di tutto l’istituto comprensivo “A. Rosmini” e si svolgerà per un’ora settimanale in orario extrascolastico nell’aula civica della sede centrale di Pusiano per tutto l’anno scolastico.
Nel corso degli incontri verranno studiati ed eseguiti in modo divertente numerosi brani musicali tratti un repertorio internazionale diversificato.
La partecipazione al piccolo coro presuppone la possibilità di esibirsi nel corso di eventi organizzati dalla scuola e di eventuali piccole rassegne corali.
Le adesioni vengono raccolte dai docenti coordinatori di classe nella scuola secondaria e dagli insegnanti coordinatori di plesso nella scuola primaria.
lunedì 17 ottobre 2011
Avvio ricevimento genitori secondarie
Prenderà avvio lunedì 24 ottobre 2011 il ricevimento dei docenti delle scuole secondarie di primo grado secondo il calendario settimanale comunicato agli alunni e disponibile per la consultazione sul sito del nostro Istituto nelle sezioni dedicate ai plessi di Eupilio e Pusiano.
Per favorire una funzionale distribuzione degli appuntamenti è richiesta la prenotazione attraverso il diario personale degli alunni.
Per favorire una funzionale distribuzione degli appuntamenti è richiesta la prenotazione attraverso il diario personale degli alunni.
Colloqui generali pomeridiani di tutti i docenti sono previsti per martedì 7 febbraio 2012 dalle 16.30 alle 18.30 in occasione della riconsegna delle schede di valutazione del primo quadrimestre e (solo su convocazione) per venerdì 2 dicembre 2011 dalle 17 alle 19 e sabato 14 aprile 2012 dalle 17 alle 19.
Aperte le iscrizioni al corso di latino
Il nostro Istituto offre agli alunni delle classi terze, sia a quelle del tempo ordinario che a quelle del tempo prolungato, la possibilità di partecipare a un corso pomeridiano di latino rivolto a chi intende proseguire la carriera scolastica all’interno di indirizzi che prevedono lo studio di questa lingua o semplicemente è interessato a conoscere il significato di alcuni aspetti della civiltà latina.
Una prima parte del corso si terrà nei mesi di novembre e dicembre 2011 (10 ore in 5 pomeriggi) e consisterà in un percorso di avvicinamento alla cultura latina; una seconda parte si terrà nei mesi di febbraio, marzo e aprile (20 ore in 10 pomeriggi) e sarà dedicata allo studio delle principali caratteristiche della lingua latina.
Gli alunni del tempo prolungato parteciperanno al corso all’interno del tempo scuola pomeridiano già previsto, senza ulteriore aumento di ore.
Il corso si terrà a Pusiano il lunedì pomeriggio dalle ore 14.15 alle ore 16.15 e a Eupilio il mercoledì dalle 14.30 alle 16.30.
Altre informazioni potranno essere fornite dai coordinatori delle classi terze e dalla prof.ssa Pirovano (plesso di Eupilio), oppure direttamente dalla presidenza.
mercoledì 12 ottobre 2011
Primarie: elezioni dei genitori nei Consigli d'Interclasse

I genitori sono convocati in assemblea nei rispettivi plessi distinti per classe dalle 16.40 alle 17.40 e in quell’occasione i docenti delegati dal dirigente scolastico illustreranno la programmazione educativo-didattica e le funzioni dei genitori eletti nonché le modalità di svolgimento delle elezioni.
I seggi rimarranno aperti dalle 17.40 alle 19.40, al termine delle operazioni di voto si procederà allo spoglio ed alla successiva proclamazione degli eletti nella persona del/lla candidato/a che ha ricevuto il maggior numero dei voti.
I seggi rimarranno aperti dalle 17.40 alle 19.40, al termine delle operazioni di voto si procederà allo spoglio ed alla successiva proclamazione degli eletti nella persona del/lla candidato/a che ha ricevuto il maggior numero dei voti.
È possibile esprimere un solo voto di preferenza e tutti i genitori sono elettori ed eleggibili; i genitori che hanno più figli in più classi votano per l’elezione dei rappresentanti nei diversi Consigli.
La partecipazione della componente genitori è indispensabile per il buon funzionamento della comunità scolastica nel segno dell’alleanza educativa.
La partecipazione della componente genitori è indispensabile per il buon funzionamento della comunità scolastica nel segno dell’alleanza educativa.
venerdì 7 ottobre 2011
Appuntamento con la corsa campestre sabato 22 ottobre

A partire dalle 9 al via batterie maschili e femminili delle scuole secondarie di primo grado di Eupilio e Pusiano e delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Cesana Brianza, Eupilio, Longone al Segrino, Proserpio, Pusiano e Suello su percorsi adatti alle caratteristiche dei partecipanti.
Gli alunni e le alunne della scuola primaria dovranno essere accompagnati dai familiari.
Un punto di ristoro sarà allestito grazie alla collaborazione del Comitato Genitori.
Un punto di ristoro sarà allestito grazie alla collaborazione del Comitato Genitori.
È gradito il tifo di amici e parenti.
giovedì 6 ottobre 2011
Alla ricerca del tempo perduto. Con il teatro per la difesa dell'ambiente alla primaria di Longone

Gli alunni sono stati guidati a riflettere sull’importanza delle piccole azioni quotidiane che ognuno può compiere per contribuire a contrastare i cambiamenti climatici, salvaguardare le foreste e garantire l’equilibrio tra uomo e ambiente favorendo anche la pace e l’armonia tra i diversi popoli della terra.
Sembra che sia stato Einstein a formulare la famosa predizione: «Se le api scomparissero dalla Terra, all’uomo rimarrebbero solo quattro anni di vita!». Lo spettacolo è partito proprio da qui.
Un brutto giorno si scopre che sul pianeta Terra non ci sono più api in circolazione. L’umanità è in pericolo, bisogna correre ai ripari. Per fortuna l’invenzione di una rivoluzionaria macchina del tempo consente al protagonista della storia di viaggiare nel passato e nel futuro alla ricerca di una soluzione attraverso un’appassionante avventura alla scoperta dei possibili scenari causati dai cambiamenti climatici in atto nel presente.
Un brutto giorno si scopre che sul pianeta Terra non ci sono più api in circolazione. L’umanità è in pericolo, bisogna correre ai ripari. Per fortuna l’invenzione di una rivoluzionaria macchina del tempo consente al protagonista della storia di viaggiare nel passato e nel futuro alla ricerca di una soluzione attraverso un’appassionante avventura alla scoperta dei possibili scenari causati dai cambiamenti climatici in atto nel presente.
lunedì 3 ottobre 2011
Secondarie: elezioni dei rappresentanti dei genitori

I genitori si riuniranno in assemblea dalle 14.30 alle 15.30 distinti per classe e nella medesima occasione i docenti delegati dal dirigente scolastico illustreranno la programmazione educativo – didattica.
Il seggio (composto da un presidente e due scrutatori per ciascun corso) rimarrà aperto per le operazioni di voto dalle 15,30 alle 17,30 al termine delle quali seguiranno lo spoglio e la proclamazione degli eletti (i primi quattro candidati più suffragati). È possibile esprimere due voti di preferenza.
Tutti i genitori sono elettori ed eleggibili (se hanno più figli in più classi votano nei diversi Consigli) e la loro partecipazione attiva è una risorsa preziosa per la vita della comunità scolastica.
mercoledì 28 settembre 2011
Pof e curricula 2011 - 2012
Pubblicato e disponibile per la consultazione il Piano dell'Offerta Formativa 2011 - 2012 in cui vengono illustrati i principi culturali e pedagogici alla base delle nostre programmazioni educative e didattiche, le caratteristiche distintive del nostro Istituto, le scelte per la costruzione dei curricula e dell'ampliamento dell'offerta formativa, gli obbiettivi disciplinari, le modalità e i criteri di valutazione, i progetti, le uscite didattiche, gli interventi di accoglienza e orientamento e la Carta dei servizi.
Online anche i curricula d'istituto per la scuola primaria e secondaria di primo grado per l'anno scolastico appena iniziato.
Online anche i curricula d'istituto per la scuola primaria e secondaria di primo grado per l'anno scolastico appena iniziato.
lunedì 26 settembre 2011
Polizza assicurativa studenti, docenti e Ata
Anche quest’anno viene proposta la stipula da parte delle famiglie degli alunni e delle alunne frequentanti il nostro Istituto, del personale docente e Ata di una polizza assicurativa volontaria assegnata dal Consiglio di Istituto per l’anno scolastico 2011/ 2012 in seguito a gara d’appalto alla società Milano Assicurazioni divisione Previdente di Cantù.
Copia integrale della polizza assicurativa, comprensiva della responsabilità civile e della tutela giudiziaria, potrà essere visionata presso la segreteria dell’Istituto “Rosmini” di Pusiano.
Il costo è di 9 euro pro capite da versare inderogabilmente entro giovedì 6 ottobre 2011 da parte di ogni alunno/a interessato al genitore rappresentante di classe, che provvederà al successivo versamento cumulativo sul conto corrente postale intestato all’istituzione scolastica.
mercoledì 21 settembre 2011
Patto educativo scuola - famiglia

Consultalo sul sito del nostro Istituto.
martedì 13 settembre 2011
Online l'estratto del Pof

Vi si trovano sintetizzati il calendario annuale delle attività didattiche, le scelte compiute in risposta ai bisogni delle famiglie, gli interventi previsti per gli alunni in difficoltà e per l’integrazione degli alunni stranieri, notizie sulla programmazione didattica, i progetti e le uscite.
L’edizione integrale del Pof sarà pubblicata a breve, una volta terminati i necessari aggiornamenti annuali.
Il nostro Istituto vincitore al concorso nazionale Eucarestia e vita

Il lavoro è stato svolto lo scorso anno scolastico durante le ore di Irc grazie al contributo di numerose discipline (educazione all’immagine, informatica, scienze, geografia, italiano e geometria) utilizzando tecniche e materiali diversi (tempera, carta velina, pasta, stoffa, spago, ecc.). Il premio conquistato è una Lavagna Interattiva Multimediale e la cerimonia di premiazione si è svolta giovedì 8 settembre a Senigallia in occasione del Congresso Eucaristico Nazionale.
venerdì 9 settembre 2011
Vigilanza alunni e giustificazione delle assenze

Si invitano i genitori delle classi prime della scuola primaria a consegnare a un docente della classe la scheda con le modalità d’uscita del proprio figlio.
Per gli alunni delle altre classi della scuola primaria e scuola secondaria vale la scheda compilata lo scorso anno, salvo diverse necessità, che andranno in tal caso segnalate immediatamente presso l’ufficio di segreteria di Pusiano.
I genitori delle classi prime, quarte e quinte della primaria e della classe prima della secondaria sono invitati a ritirare personalmente il libretto delle giustificazioni e la password che consente l’accesso al registro elettronico presso la segreteria di Pusiano, preferibilmente mercoledì 14 settembre dalle 9 alle 13 presso l’aula mensa della sede di Pusiano e comunque entro sabato 17 settembre.
mercoledì 7 settembre 2011
Accoglienza: incontri per i genitori

Mercoledì 14 settembre alle 16,30 si svolgerà in tutti i plessi delle scuole primarie un incontro con i genitori degli alunni e delle alunne delle classi prime per la presentazione di insegnanti, orari e del regolamento sul comportamento e la frequenza.
Venerdì 16 settembre alle 17 nei plessi di Eupilio e Pusiano i genitori degli alunni e delle alunne delle classi prime della secondaria di primo grado avranno l’opportunità di un incontro informativo con i docenti coordinatori di classe.
martedì 6 settembre 2011
Collegio dei docenti 9/9/11
Il Collegio docenti è convocato in seduta plenaria venerdì 9 settembre alle 9 nella sala civica della sede centrale di Pusiano per discutere il seguente ordine del giorno:
- Lettura e approvazione verbale seduta precedente.
- Risultati PQM e MSF 2010-2011.
- Risultati Esame di Stato 2010-2011.
- Risultati questionari famiglie/docenti.
- Integrazioni al P.O.F. 2011-2012.
- Iniziative aggiornamento 2011-2012.
- Designazione tutors.
- Criteri scrutini 2011-2012.
- Variazione assetto commissioni.
- Varie ed eventuali.
Il termine della riunione è previsto per le ore 11. In caso di prolungamento dei lavori, il Collegio sarà riconvocato in seduta plenaria sabato 11 settembre alle ore 9.
giovedì 1 settembre 2011
Avvio dell'anno scolastico 2011/ 2012
In tutti i plessi e per tutte le classi delle scuole primarie le lezioni inizieranno lunedì 12 settembre 2011 alle 8,30.
Da lunedì 12 settembre a venerdì 16 settembre 2011 le lezioni si svolgeranno dalle 8,30 alle 12,30 senza servizio mensa né rientri pomeridiani.
Il prescuola sarà attivo in tutti i plessi ad esclusione di Cesana Brianza da lunedì 12 settembre.
Il prescuola sarà attivo in tutti i plessi ad esclusione di Cesana Brianza da lunedì 12 settembre.
Da lunedì 19 settembre l’orario sarà regolare con rientro pomeridiano e servizio mensa.
Nei plessi di Eupilio e Pusiano della scuola secondaria di I grado le lezioni inizieranno lunedì 12 settembre 2011 alle 8 per le classi seconde e terze, mentre i nuovi arrivati delle classi prime saranno accolti alle 9.
Da lunedì 12 settembre a sabato 17 settembre 2011 le lezioni si svolgeranno dalle 8 alle 13 senza servizio mensa né rientri pomeridiani.
Dal lunedì 19 settembre le lezioni inizieranno regolarmente con rientro pomeridiano e servizio mensa per chi lo ha richiesto.
I buoni pasto devono essere ritirati presso gli uffici comunali a Eupilio e presso l’ufficio di segreteria dell’Istituto a Pusiano.
giovedì 25 agosto 2011
Collegio dei Docenti 1/9/2011
Dopo la pausa estiva riprendono le attività scolastiche, come di consueto, con la riunione del Collegio dei Docenti convocata per giovedì 1 settembre 2011 alle 9 nella sala civica della sede centrale di Pusiano con il seguente ordine del giorno:
1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente.
2. Piano annuale delle attività.
3. Designazione funzioni strumentali.
4. Designazione comitato valutazione ed eventuali tutors.
5. Individuazione incarichi e commissioni di lavoro.
6. Periodizzazione valutazione.
7. Modalità ricevimento genitori.
8.Deroga assenze per ammissione alla classe successiva o all’Esame di Stato.
9. Prove scritte lingue straniere per Esame di Stato 2011-2012.
10. Varie ed eventuali.
Il termine della riunione è previsto per le ore 11. In caso di prolungamento dei lavori, il Collegio sarà riconvocato in seduta plenaria venerdì 2 settembre alle 9.1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente.
2. Piano annuale delle attività.
3. Designazione funzioni strumentali.
4. Designazione comitato valutazione ed eventuali tutors.
5. Individuazione incarichi e commissioni di lavoro.
6. Periodizzazione valutazione.
7. Modalità ricevimento genitori.
8.Deroga assenze per ammissione alla classe successiva o all’Esame di Stato.
9. Prove scritte lingue straniere per Esame di Stato 2011-2012.
10. Varie ed eventuali.
Il piano annuale delle attività dei docenti della scuola primaria e secondaria per l'anno scolastico 2011/ 2012 è disponibile sul sito dell'Istituto.
martedì 21 giugno 2011
Collegio dei docenti 30/6/11
Il Collegio docenti è convocato in seduta plenaria giovedì 30 giugno alle 15.30 nella sala civica della sede centrale di Pusiano per discutere il seguente ordine del giorno:
- Lettura e approvazione verbale seduta precedente.
- Relazione funzioni strumentali 2010-2011.
- Relazione visite d’istruzione 2010-2011.
- Relazione progetti 2010-2011.
- Relazione attività di aggiornamento 2010-2011.
- Calendario scolastico 2011-2012.
- P.O.F. a. s. 2011-2012.
- Funzioni strumentali 2011-2012.
- Designazione membri commissione elettorale.
- Attività mese di settembre.
- Varie ed eventuali.
Il termine della riunione è previsto per le ore 17.30. In caso di prolungamento dei lavori della prima parte, il Collegio sarà riconvocato in seduta plenaria venerdì 1 luglio alle ore 9.
mercoledì 15 giugno 2011
Il calendario degli esami di Stato
Al via nel nostro Istituto le prove scritte degli esami di Stato conclusivi del primo ciclo di studi.
Le prove si svolgeranno nei due plessi di Eupilio e Pusiano secondo il seguente calendario:
mercoledì 15 giugno ore 8,30 italiano;
giovedì 16 giugno ore 8,30 francese;
venerdì 17 giugno ore 8,30 inglese;
sabato 18 giugno ore 8,30 matematica;
lunedì 20 giugno ore 8,30 prova nazionale Invalsi.
Presidente della commissione esaminatrice è stato nominato il prof. Mario Berardino.
mercoledì 8 giugno 2011
L'unione fa la forza a Longone!

Solo in quest’ultimo mese i piccoli allievi sono stati spettatori interattivi del teatro dei burattini di Dario Tognocchi, nella splendida cornice del parco del comune.
Si sono trasformati in simpatici attori e cantanti protagonisti di due musical: Hansel e Gretel nel bosco magico e Una giornata al museo, con i quali hanno voluto salutare e ringraziare tutti i genitori.
Hanno animato la festa di fine anno: Genitori e figli partecipando a giochi e iniziative con l’entusiasmo che li contraddistingue, infine il 10 giugno parteciperanno ai giochi sportivi cimentandosi con gli alunni delle scuole di Proserpio ed Eupilio.
Che dire… Bravi ragazzi!
Complimenti per l’energia, i sorrisi e il lavoro svolto in allegria!
La buona riuscita di tutte le iniziative consolida la nostra convinzione che si possa offrire una scuola culturalmente solida e piacevolmente creativa.
Un doveroso ringraziamento anche ai genitori che hanno sempre collaborato con capacità e dedizione eccezionali sostenendo la scuola con un lavoro quotidiano straordinario.
Con il loro impegno sono riusciti a donare al plesso due magnifiche LIM.
Grazie di cuore!
Le insegnanti di Longone.
Iscriviti a:
Post (Atom)