Visualizzazione post con etichetta teatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta teatro. Mostra tutti i post

giovedì 5 aprile 2012

Chicken Little e la famiglia Addams in un divertente English show


Il teatro fatto a scuola in modo interattivo e coinvolgente. Bellissima esperienza.
Ma questa volta gli alunni hanno superato anche le barriere linguistiche “recitando” in inglese con giovani attori madrelingua che si sono messi in gioco per l’intera giornata con passione e professionalità.
Gli alunni delle scuole primarie di Longone al Segrino, Proserpio ed Eupilio si sono impegnati nell’affascinante gioco del teatro nelle simpaticissime rappresentazioni di Chicken Little on the farm per i bambini di prima e seconda e The Addams family per terza, quarta e quinta.
Energia a non finire, giochi di gruppo, canzoni e tante risate sono stati il motore che ha spinto i bambini a esprimersi in una lingua che diventa finalmente viva perché è comunicazione reale. L’entusiasmo e il gradimento sono stati tangibili e il riscontro sulla motivazione linguistica certamente positivo. 

venerdì 18 novembre 2011

A Longone con il teatro si superano le barriere


Giovedì 17 novembre gli alunni della scuola primaria di Longone hanno iniziato un percorso di animazione teatrale e di laboratori espressivi con i ragazzi disabili della cooperativa Noi Genitori di Carpesino.
Attraverso l'affascinante storia Creo e ricreo gli alunni sono stati coinvolti in un'atmosfera suggestiva ascoltando la voce dei paesaggi interiori degli attori coinvolti, che hanno trasmesso importanti messaggi sull'ambiente, il riuso e l'incontro con l'altro.
Il Progetto é stato finanziato dal Comitato genitori di Longone e proseguirà nelle prossime settimane con la visita alla sede di Noi Genitori ed una serie di laboratori di cesteria in collaborazione con gli educatori ed i ragazzi della cooperativa.

lunedì 13 dicembre 2010

Theatre in english: Frankenstein

La storia di Frankenstein è un classico della letteratura inglese scritto da Mary Shelley a soli 19 anni. Il libero adattamento di Arcadia Productions prende spunto dal romanzo originale arricchendolo di temi attuali e umoristici.
Questa versione per il palcoscenico mantiene l’atmosfera (lampi, fumo, luci drammatiche, cimiteri e castelli, candele e buio), ma mescolata a momenti comici ispirati ai film di Mel Brooks ed altri.
La musica è scelta tra i più famosi brani di colonne sonore di film di suspense da Hitchcock a Dario Argento ed è usata come sottofondo per collegare i cambi di luogo e per suggerire l’atmosfera.
Ci sono nove diversi quadri scenografici di grande dimensioni e ricche nei dettagli per creare ambienti suggestivi e credibili con costumi d’epoca curati in ogni particolare per rendere veri i personaggi.
Lo spettacolo è in due parti con intervallo: una mattinata piena di inglese, di humor e di suspence per i ragazzi e le ragazze delle classi IIIA e IIIB della scuola secondaria di Pusiano, che assisteranno allo spettacolo nella mattinata del 21 dicembre.