Visualizzazione post con etichetta Proserpio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Proserpio. Mostra tutti i post

mercoledì 23 maggio 2012

Premiati dall'USR per le buone pratiche di lettura


Giovedì 17 maggio è stata una giornata da ricordare per il nostro Istituto.  Le scuole primarie di Cesana Brianza, Pusiano e Proserpio sono state premiate per aver realizzato le migliori pratiche di lettura a conclusione della terza edizione  della Settimana della lettura promossa dall’Ufficio Scolastico Regionale. 
La rappresentanza degli alunni presente alla manifestazione ha ricevuto alcuni kit didattici e un mare di applausi. 
I rappresentanti dell’USR hanno ringraziato tutti i partecipanti «per l’adesione vasta e qualitativamente rilevante alle iniziative, per lo straordinario spessore culturale, l’innovatività dei prodotti e degli eventi realizzati, anche in collaborazione con il territorio di riferimento».
Complimenti!

lunedì 7 maggio 2012

I nostri progetti buone pratiche di lettura


Alcuni progetti del nostro Istituto realizzati in occasione della Settimana della lettura 2012 sono stati selezionati dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia come esempi di buone pratiche.
Per questo giovedì 17 maggio, all’auditorium di Palazzo Lombardia a Milano, verrà consegnato un riconoscimento alle scuole primarie di Cesana Brianza, Pusiano e Proserpio per i tre percorsi Viaggio nel mondo di storie, Notte sotto le fiabe, Una foresta di libri.
Un piccolo gruppo di alunni delle tre scuole, accompagnato da alcune insegnanti, sarà presente all’evento.
Congratulazioni!

sabato 21 aprile 2012

Successo per la foresta che regala libri alla primaria di Proserpio

Grande successo per la foresta di libri realizzata dagli alunni e le alunne della scuola primaria di Proserpio, che hanno decorato l'atrio d'ingresso in modo suggestivo con i libri realizzati con le attività di laboratorio del progetto di promozione alla lettura dedicato alla deforestazione della Terra.
Attraverso l'iniziativa Adotta la biblioteca inoltre sono stati donati ben 70 libri alla scuola per la gioia dei piccoli lettori.

giovedì 12 aprile 2012

Una foresta di libri a Proserpio il 16, 17 e 18 aprile 2012

Una suggestiva foresta di libri sarà la mostra dei lavori realizzati dai bambini e dalle bambine della scuola primaria di Proserpio a conclusione del progetto di promozione alla lettura legato alla riforestazione della Terra, che ha visto l'incontro con l'illustratrice Chiara Dattola, la scrittrice Annalisa Strada e l'animatrice Carla Giovannone.
La foresta comprenderà anche i libri dei piccoli della scuola dell'infanzia, prossimi alunni attesi alla primaria, realizzati nell’incontro organizzato lo scorso 26 marzo nell’ambito del progetto Continuità.
In occasione della mostra, visitabile nei giorni 16, 17 e 18 aprile 2012 durante la terza edizione della Settimana della lettura, verrà proposta l’iniziativa Adotta la biblioteca: dona un libro alla scuola.
I visitatori della mostra potranno aiutare a far crescere la biblioteca regalando un libro alla scuola, scegliendolo tra quelli esposti.



giovedì 5 aprile 2012

Chicken Little e la famiglia Addams in un divertente English show


Il teatro fatto a scuola in modo interattivo e coinvolgente. Bellissima esperienza.
Ma questa volta gli alunni hanno superato anche le barriere linguistiche “recitando” in inglese con giovani attori madrelingua che si sono messi in gioco per l’intera giornata con passione e professionalità.
Gli alunni delle scuole primarie di Longone al Segrino, Proserpio ed Eupilio si sono impegnati nell’affascinante gioco del teatro nelle simpaticissime rappresentazioni di Chicken Little on the farm per i bambini di prima e seconda e The Addams family per terza, quarta e quinta.
Energia a non finire, giochi di gruppo, canzoni e tante risate sono stati il motore che ha spinto i bambini a esprimersi in una lingua che diventa finalmente viva perché è comunicazione reale. L’entusiasmo e il gradimento sono stati tangibili e il riscontro sulla motivazione linguistica certamente positivo. 

Quattro chiacchiere in libreria sull'evoluzione


Conoscere da vicino uno scrittore di libri per ragazzi e sottoporgli tantissime domande sul mestiere di scrittore, sulla sua vita personale  e sui contenuti scientifici del libro che ha appassionato proprio tutti. 
È questa la bella esperienza vissuta da alunni e alunne delle classi quinte delle scuole primarie di Longone al Segrino e Proserpio, che giovedì 22 marzo hanno chiacchierato alla libreria Colombre di Erba con Ludovico Jacopo Cipriani, autore del libro Il Mistero di Burgess Shale, un divertente racconto sull’origine del mondo e l’evoluzione della specie.
Un incontro con un personaggio frizzante e piacevole che ha rilasciato ai piccoli fans dediche personalizzate  rivelando anche anteprime sui futuri progetti editoriali.

sabato 17 dicembre 2011

La primaria di Proserpio diventa... La fabbrica di cioccolato


A conclusione del Progetto teatro giovedì 22 dicembre alle 21 al teatro dell'oratorio di Ponte Lambro i bambini e le bambine della scuola primaria di Proserpio del metteranno in scena lo spettacolo La fabbrica di cioccolato, liberamente ispirato al libro di Roald Dahl.
Ognuno di loro si trasformerà in Umpa-Lumpa e, insieme a Stefano, Marco e Arianna, racconteranno al pubblico presente in sala le avventure di Violetta, Mike, Verruca, Augustus e Charlie all'interno del fantastico mondo di Willy Wonka. Siete tutti invitati!

martedì 15 novembre 2011

Da Proserpio piccoli amanuensi alla biblioteca di Como

Com’è fatto un libro? Com’è nato? Venerdì 11 novembre i bambini di classe quinta della scuola primaria di Proserpio hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino gli antenati dei libri moderni partecipando al laboratorio sul manoscritto organizzato dalla biblioteca comunale di Como. 
Nella sala Ragazzi della biblioteca, hanno ammirato un manoscritto miniato del 1350 e hanno potuto capire le diverse fasi di realizzazione di un libro antico.
Inoltre, i bambini sono stati coinvolti dalle responsabili del progetto, Chiara Milani e Daniela Martinez, nella realizzazione di un capolettera e nella sperimentazione della scrittura con il pennino e la china su pergamena. 
La biblioteca ha donato ad ogni bambino la pubblicazione Libri antichi, misteri garantiti ovvero un’avventura in biblioteca, che può essere un ulteriore strumento-stimolo per comprendere ed approfondire la storia dell’origine dei libri e la loro evoluzione. 
Una iniziativa di alto valore culturale che è stata molto apprezzata dai ragazzi e dalle loro insegnanti.

domenica 29 maggio 2011

La meravigliosa storia di Otzi alla primaria di Proserpio

Si è trasformata in uno spettacolare museo la classe terza della scuola primaria di Proserpio venerdì 27 maggio 2011. Grazie agli appassionati Claudio Marangoni e Luciano Baldini le bambine e i bambini hanno potuto vedere e toccare numerosi esempi di fossili e le armi e il vestiario di Otzi, il celebre uomo dei ghiacci.
Sono state due ore affascinanti e con un momento molto divertente quando il signor Claudio ha indossato gli abiti della mummia del Similaun.
Tutti, maestra compresa, hanno ricevuto alcuni piccoli fossili da portare a casa come ricordo di una lezione di storia vera e non letta sul libro.

venerdì 20 maggio 2011

Giornata sportiva alle primarie

A chiusura dell’anno scolastico sono state organizzate varie attività sportive che coinvolgeranno le alunne e gli alunni di tutti i plessi delle scuole primarie del nostro Istituto nella giornata di venerdì 10 giugno.
Esibizioni in varie discipline si svolgeranno dalle 9 alle 11 presso la struttura sportiva della sede centrale di Pusiano con gli alunni/e delle scuole primarie Cesana Brianza, Pusiano e Suello, mentre dalle 10,30 alle 12 le alunne e gli alunni dei plessi di Eupilio, Longone al Segrino e Proserpio si riuniranno alla struttura sportiva della scuola primaria di Longone.
I genitori sono invitati a partecipare agli eventi.

Conclusione dell'anno scolastico primarie

Le lezioni dell’anno scolastico termineranno venerdì 10 giugno.
Come di consueto, nei pomeriggi dell’ultima settimana non si effettueranno i rientri pomeridiani e quindi nemmeno il servizio mensa.
I risultati finali dell’anno scolastico 2010-2011 saranno pubblicati all’albo della scuola, nei diversi plessi, entro le ore 9 del giorno 15 giugno c.a.
I docenti incontreranno nei vari plessi i genitori per la consegna del documento di valutazione, secondo il calendario sotto riportato. Coloro che saranno impossibilitati a presenziare personalmente potranno delegare con dichiarazione scritta il ritiro a terzi oppure recarsi a partire dal 20 giugno presso la segreteria della sede centrale di Pusiano.
Il dirigente scolastico è disponibile per eventuali chiarimenti, su appuntamento, presso la sede di Pusiano.

Eupilio: 17 giugno   h. 10.00-12.00
Proserpio: 17 giugno   h. 16.30-18.30
Cesana B: 17 giugno   h. 9.00-11.00
Longone al Segrino: 17 giugno   h. 10.00-12.00
Pusiano: 17 giugno   h. 10.00-12.00
Suello: 17 giugno   h. 10.00-12.00

giovedì 21 aprile 2011

La primaria di Proserpio in piscina

Un tuffo in piscina per inserire tra le normali attività scolastiche anche il nuoto, sport completo da tutti i punti di vista, ma anche per valorizzare l'aspetto socializzante ed educativo di questa esperienza: i bambini si ritrovano infatti in un ambiente nuovo, diverso dalla scuola dove devono imparare a gestirsi nella maniera più autonoma possibile.
Questi gli obbiettivi alla base del progetto nuoto della scuola primaria di Proserpio al quale partecipano quasi tutti gli alunni e le alunne del plesso per un ciclo di 12 lezioni al Centro sportivo di Merone.

giovedì 7 aprile 2011

Si comunica con la danza alle primarie di Proserpio e Eupilio

È in pieno svolgimento alle scuole primarie di Proserpio e di Eupilio il laboratorio Danza movimento terapia realizzato in collaborazione con il Consorzio Erbese Servizi alla Persona e alla cooperativa sociale La linea dell'arco di Lecco.
Questa attività molto gradita ai bambini si propone di favorire negli alunni il conoscere e il riconoscere gli strumenti attraverso i quali si sviluppa la comunicazione verbale e non; conoscere e riconoscere  alcuni degli elementi che caratterizzano il proprio modo di esprimersi e di comunicare; individuare le competenze nell'individuare modalità efficaci per la risoluzione di conflitti ed incomprensioni all'interno del gruppo; sostenere processi di accoglienza ed integrazione delle differenze e delle specificità del singolo; sostenere il senso di appartenenza al gruppo classe.
Guarda le foto.

giovedì 31 marzo 2011

Settimana della lettura dal 4 all'11 aprile


Diffondere la passione per la lettura, in particolar modo nei confronti del pubblico giovane, è l’obiettivo della Seconda Settimana della lettura lombarda, che va dal 4 al 10 aprile 2011.
Numerose le iniziative organizzate nei diversi plessi del nostro Istituto come spettacoli di lettura animata per gli alunni e le alunne della primaria di Cesana Brianza, laboratori e… quale migliore occasione per presentare la nuova aula di lettura?
Il libro diventa gioco con filastrocche, indovinelli e scioglilingua alla primaria di Longone al Segrino, mentre a Proserpio si leggerà di Sentimenti a colori. A Pusiano attività di lettura a classi aperte e in piccoli gruppi, mentre a Suello continua il progetto Invito alla lettura anche con attività legate al laboratorio teatrale musicale Il Piccolo Principe.
Per le secondarie di Eupilio e Pusiano gare e giochi di lettura, approfondimenti sui classici della letteratura e Sogni in prestito: spedizioni alla ricerca di libri per sognare nella biblioteca scolastica.
Il tutto con il supporto del nuovo sistema di catalogazione on line del circuito delle biblioteche dei plessi dell'istituto.
Il programma completo e dettagliato di tutte le iniziative è consultabile nella sezione Notizie in primo piano del sito di Istituto.

venerdì 17 dicembre 2010

Vacanze natalizie

In occasione delle festività natalizie le attività didattiche saranno sospese in tutti i plessi del nostro Istituto da giovedì 23 dicembre 2010 a domenica 9 gennaio 2011 compresi.
Buone vacanze a tutti!

lunedì 13 dicembre 2010

A scuola si racconta

Sarà una giornata speciale sabato 18 dicembre per il nostro Istituto. In occasione dell’iniziativa A scuola si racconta, organizzata in collaborazione con il Comitato genitori, tutti gli otto plessi delle scuole primarie e secondarie apriranno le porte ad eventi legati al piacere della lettura e nelle scuole secondarie di Eupilio e Pusiano sarà allestita una mostra mercato di libri il cui ricavato servirà per finanziare proprio le biblioteche scolastiche: insomma libro chiama libro e buon divertimento!

martedì 16 novembre 2010

Raccontare la pace

Sono iniziati nel nostro Istituto gli interventi proposti dall’organizzazione umanitaria Emergency, l'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà
Nell'ambito del progetto di Cittadinanza e Costituzione Scholè. Per crescere cittadini i volontari incontreranno gli alunni di tutte le scuole primarie dal mese di novembre fino al mese di aprile.
Accanto all'attività umanitaria Emergency promuove una serie di iniziative volte alla divulgazione della cultura della pace, della solidarietà e del rispetto dei diritti umani.
Attraverso il racconto di fiabe, leggende, favole e la visione di filmati o diapositive, i bambini e le bambine potranno conoscere mondi e culture diversi e riflettere su parole come rispetto, accoglienza, solidarietà, pace.

domenica 7 novembre 2010

Open day: date e orari nelle nostre scuole

È tempo di open day per fare conoscere le otto scuole del nostro Istituto ai futuri alunni e alunne e ai loro genitori in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2011 – 2012.
Secondo il calendario illustrato nella locandina, sarà possibile visitare gli spazi e le strutture dei diversi plessi delle scuole primarie e secondarie, assistere alla presentazione del Piano dell’Offerta Formativa, dei progetti di raccordo con la scuola dell’infanzia e con la scuola primaria e delle attività “ponte” e di accoglienza nelle nuove realtà scolastiche a cui da sempre dedichiamo particolare attenzione.
Per i nostri nuovi ospiti sono previste sorprese, proposte di attività e occasioni per fare la prima conoscenza con la nuova scuola.
Vi aspettiamo numerosi e curiosi!

venerdì 6 novembre 2009

Scuola Primaria di Proserpio - La valigia dell'artista

Avrà inizio l’11 novembre il progetto arte in collaborazione con la cooperativa PAIDEIA. Antonella ci condurrà lungo un percorso creativo alla scoperta di artisti conosciuti e guiderà i bambini a rielaborare le opere famose potenziando la creatività e la collaborazione. Il progetto si concluderà nel mese di gennaio e verrà allestita una mostra con i lavori dei bambini in data da stabilire (probabilmente in aprile).