Visualizzazione post con etichetta Shongoti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Shongoti. Mostra tutti i post

domenica 6 novembre 2011

Conoscere per creare un mondo più giusto

Da dove provengono cacao, cereali, zucchero, banane, patate con cui facciamo ogni giorno merenda? Come vengono coltivati? Quali i meccanismi alla base della loro commercializzazione? Perché in molti Paesi del mondo ricchi di risorse gli abitanti soffrono la fame?
A queste e altre simili domande cercano di offrire una risposta i giochi di simulazione proposti dai volontari della cooperativa erbese Shongoti, che in questi giorni stanno intervenendo nelle classi seconde e terze delle scuole secondarie di Eupilio e Pusiano.
Insieme a informazioni utili a comprendere meglio la complessità globale ai ragazzi viene trasmesso un messaggio di responsabilità: tutti possiamo opporci alle ingiustizie attraverso il consumo critico e la scelta del commercio e solidale.  

giovedì 21 ottobre 2010

Io, tu, gli altri: orizzonti di giustizia e solidarietà

I perversi meccanismi dell’economia globale che ogni giorno approfondiscono il divario tra il Nord e il Sud del mondo sono al centro della proposta formativa rivolta dalla cooperativa erbese Shongoti alle classi seconde e terze della secondaria di primo grado del nostro Istituto.
Nel mese di novembre saranno coinvolti i ragazzi delle terze che già lo scorso anno scolastico hanno iniziato a lavorare sul tema del commercio equo e solidale. Gli alunni delle seconde inizieranno il percorso nel secondo quadrimestre.
Un gioco di simulazione molto realistico permetterà ai ragazzi di cogliere le contraddizioni del mercato mondiale e di recuperare il valore della dignità umana dei lavoratori a prescindere dalla condizione sociale e dalla loro appartenenza geografica.
Il risultato? Superando i pregiudizi e adottando stili di vita consapevoli si può combattere l’ingiustizia!