domenica 31 ottobre 2010

14 e 15 novembre rinnovo Consiglio d'Istituto

Si svolgeranno domenica 14 novembre dalle 8 alle 12 e lunedì 15 novembre dalle 8 alle 13.30 le votazioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto per il triennio 2010 – 2013.
Sono eleggibili 8 rappresentanti dei genitori, 8 rappresentanti dei docenti e 2 rappresentanti del personale ata.
Partecipano al voto tutti i docenti titolari, i docenti di Irc, i supplenti annuali, tutto il personale non docente (titolare e supplente annuale), tutti i genitori (chi ha più figli nello stesso istituto vota una sola volta nella classe del figlio minore).
Le riunioni per la presentazione dei programmi e dei candidati debbono essere richieste al dirigente scolastico.

giovedì 28 ottobre 2010

Stop al bullismo

Insieme contro bullismo e cyberbullismo. È infatti solo attraverso la collaborazione delle diverse componenti della scuola (alunni e alunne, docenti e genitori), che si può combattere questo fenomeno spesso sommerso, ma diffuso in tutti gli ambienti comunitari frequentati da giovani.
Proprio perché non si tratta di un problema di singoli studenti, ma il risultato di un’interazione sociale, in cui gli adulti-educatori e gli spettatori svolgono un ruolo essenziale il progetto contro il bullismo dell’associazione Educare a: di Erba avviato nelle scorse settimane nel nostro istituto prevede incontri formativi per genitori e interventi di esperti nelle classi delle scuole secondarie.  
Alle classi prime sarà proposta la visione del film Game over seguita da incontri di restituzione, mentre le classi seconde e terze rifletteranno con il supporto di 10 corti sul cyberbullismo, piccole storie esemplari che mettono in evidenza sia i pericoli cui si va incontro con l’uso scorretto dei nuovi strumenti di comunicazione, sia le potenzialità creative che essi permettono di far emergere.

mercoledì 27 ottobre 2010

Un AMICO a scuola


Una colorata cassetta postale per prenotare il proprio “tempo di ascolto” farà la sua comparsa nei prossimi giorni negli spazi della scuola secondaria di primo grado di Pusiano nell’ambito del progetto A.M.I.C.O (Ascolto Mediazione Informazione Confronto Orientamento). 
Per due ore a cadenza settimanale la psichiatra – psicoterapeuta Maria Adele Pozzi e la pedagogista Wilma Gilardoni, nel rispetto della privacy di ciascuno, saranno a disposizione di alunni, docenti e genitori per offrire un servizio gratuito di ascolto, orientamento e mediazione-prevenzione dei conflitti. 
Il progetto, infatti, intende fare della mediazione scolastica un valido strumento di intervento pedagogico per educare adulti e ragazzi alla difficile, ma essenziale arte del dialogo, della negoziazione, dell’ascolto empatico dell’altro e del rispetto reciproco.

martedì 26 ottobre 2010

Sospensione attività didattiche

In occasione della Festa di Tutti i Santi le attività didattiche saranno sospese lunedì 1 e martedì 2 novembre 2010 in tutti i plessi dell'Istituto.
Buona vacanza!

lunedì 25 ottobre 2010

Corsa campestre

Ritorna il tradizionale appuntamento con la corsa campestre che ogni anno vede impegnate le scuole secondarie del nostro Istituto nell’ambito del progetto sportivo. Il via sabato 6 novembre alle 9 (in caso di maltempo sabato 13 novembre) negli spazi adiacenti la sede centrale di Pusiano. Novità di quest’anno la partecipazione degli alunni e delle alunne delle classi quinte delle scuole primarie di Cesana Brianza, Eupilio, Longone al Segrino, Proserpio, Pusiano e Suello. Come di consueto, viveri di conforto e tifo saranno offerti in abbondanza grazie alla collaborazione dei comitati genitori.

giovedì 21 ottobre 2010

Io, tu, gli altri: orizzonti di giustizia e solidarietà

I perversi meccanismi dell’economia globale che ogni giorno approfondiscono il divario tra il Nord e il Sud del mondo sono al centro della proposta formativa rivolta dalla cooperativa erbese Shongoti alle classi seconde e terze della secondaria di primo grado del nostro Istituto.
Nel mese di novembre saranno coinvolti i ragazzi delle terze che già lo scorso anno scolastico hanno iniziato a lavorare sul tema del commercio equo e solidale. Gli alunni delle seconde inizieranno il percorso nel secondo quadrimestre.
Un gioco di simulazione molto realistico permetterà ai ragazzi di cogliere le contraddizioni del mercato mondiale e di recuperare il valore della dignità umana dei lavoratori a prescindere dalla condizione sociale e dalla loro appartenenza geografica.
Il risultato? Superando i pregiudizi e adottando stili di vita consapevoli si può combattere l’ingiustizia!

Una esperienza di cittadinanza attiva

In questi giorni i ragazzi delle terze della scuola secondaria di Eupilio stanno coinvolgendo i loro nuovi compagni delle prime in una esperienza che li ha visti molto attivi e partecipi: l’adozione a distanza di bambini che vivono nel Benin e nelle Filippine attraverso l’associazione Insieme Si Può di Albese con Cassano.
I ragazzi di terza hanno presentato con immagini e racconti le motivazioni che li hanno spinti a dare una possibilità a dei loro coetanei che per motivi storici, economici e sociali sono molto meno fortunati di loro. I ragazzi che aderiscono all’iniziativa risparmiano sulla paghetta 1 euro al mese, un piccolo gesto che serve a riflettere sul nostro modo di pensare e agire.