venerdì 17 dicembre 2010
Vacanze natalizie
Buone vacanze a tutti!
martedì 14 dicembre 2010
Consegna borsa di studio Davide Carbone
lunedì 13 dicembre 2010
A scuola si racconta
Theatre in english: Frankenstein
domenica 12 dicembre 2010
Corso di arrampicata sportiva
domenica 5 dicembre 2010
Aperte le iscrizioni al gruppo sportivo
giovedì 2 dicembre 2010
Convocazione Collegio dei docenti
- lettura e approvazione verbale seduta precedente;
 - criteri valutazione quadrimestrale;
 - risultati d’istituto prove Invalsi 2009-2010 Secondaria;
 - integrazioni al P.O.F. 2010-2011;
 - primo impianto P.O.F. 2011-2012;
 - proposta calendario Esame di Stato Secondaria 2010-2011;
 - varie ed eventuali.
 
sabato 27 novembre 2010
Sospensione colloqui settimanali
venerdì 26 novembre 2010
Progetto Nazionale Qualità e Merito
I tutor di istituto sperimenteranno e svilupperanno quindi nelle proprie classi esperienze laboratoriali innovative per la didattica dell’italiano condividendole prima all’interno dei singoli network e in seguito rendendole fruibili a tutti come buone pratiche.
Crealab
Una mattinata da genetisti. È l’esperienza che stanno compiendo in questi giorni gli alunni e le alunne delle classi terze delle scuole secondarie di Eupilio e Pusiano, che partecipano a Crealab, un programma educativo del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano che ha l'obiettivo di strutturare, attrezzare e far vivere l'attività di laboratorio scientifico valorizzando la professionalità dei docenti e le competenze specifiche del Museo. In particolare, gli alunni del nostro Istituto si cimentano in laboratorio con il percorso di genetica e biotecnologie raschiando, separando ed estraendo con enzimi, sapone e spazzolini e mettendoli poi in provetta i due metri di DNA che sono presenti in ogni nostra cellula.mercoledì 24 novembre 2010
Diritti al cubo
Nell’ambito del progetto Geoblog della Memoria martedì 30 novembre le classi IIB e IIIB della scuola secondaria di Pusiano parteciperanno a Diritti al cubo, un percorso multimediale e interattivo attraverso le parole della Democrazia, progettato e curato dall’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” e realizzato dal Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino. L’iniziativa è un’occasione di scambio e confronto sulla percezione dei diritti da parte di tutti i cittadini: adolescenti, bambini, cittadini di recente immigrazione, uomini e donne di tutte le età e tutte le provenienze sociali. 
A seguire gli alunni e le alunne visiteranno la mostra permanente Torino 1938-1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione, un viaggio nel tempo in cui Torino si racconta per riscoprire la storia della comunità e della sua identità collettiva durante il periodo che va dall’istituzione delle leggi razziali (1938) all’entrata in vigore della nuova Costituzione Repubblicana (1948). Tra le esperienze proposte la visita ad un rifugio antiaereo in cui un’installazione sonora ricrea l’atmosfera della città durante i bombardamenti mentre le voci dei testimoni ricordano frammenti di vita vissuti in quei drammatici momenti. martedì 23 novembre 2010
Una notte a scuola
Guarda le foto.
mercoledì 17 novembre 2010
Io me ne frego
La rete dei Comitati Genitori delle scuole superiori Liceo Scientifico G. Galilei - Liceo C. Porta - I.S.I.S  G. D. Romagnosi di Erba in collaborazione con l'associazione Educare a organizza e promuove la visione dello spettacolo teatrale Io me ne frego con la compagnia teatrale Quelli di Grock di Milano presso il teatro dell'oratorio di Eupilio mercoledì 1 dicembre alle 21 (spettacolo aperto a tutti) e giovedì 2 dicembre alle 9,30 per le classi terze delle scuole secondarie del nostro Istituto nell’ambito del progetto contro il bullismo e il cyberbullismo. Ingresso a 5 euro.martedì 16 novembre 2010
Raccontare la pace
Sono iniziati nel nostro Istituto gli interventi proposti dall’organizzazione umanitaria Emergency, l'associazione italiana indipendente e neutrale, nata per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertàGli eletti alle votazioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto
lunedì 15 novembre 2010
Genitori, adolescenza e educazione
Genitori, adolescenza e educazione. Nella complessità costruendo legami di fiducia è il titolo del ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale di Pusiano in collaborazione con l’associazione Parvus di Erba rivolti alle famiglie di alunni e alunne preadolescenti e adolescenti.venerdì 12 novembre 2010
Per meglio orientarsi...
Si moltiplicano le occasioni di informazione e di supporto per alunni e genitori che dovranno compiere a breve scelte importanti per la prosecuzione del percorso scolastico al termine del primo ciclo di studi.L'Ufficio scolastico provinciale lariano ha inoltre dedicato al tema una sezione apposita del proprio spazio web.
martedì 9 novembre 2010
I candidati alle elezioni del Consiglio di Istituto
Tutti i docenti potranno esprimere il loro voto al seggio unico allestito nella biblioteca della sede centrale di Pusiano, mentre i genitori voteranno nei seggi predisposti in ciascun plesso di frequenza dei figli.
domenica 7 novembre 2010
Open day: date e orari nelle nostre scuole
Secondo il calendario illustrato nella locandina, sarà possibile visitare gli spazi e le strutture dei diversi plessi delle scuole primarie e secondarie, assistere alla presentazione del Piano dell’Offerta Formativa, dei progetti di raccordo con la scuola dell’infanzia e con la scuola primaria e delle attività “ponte” e di accoglienza nelle nuove realtà scolastiche a cui da sempre dedichiamo particolare attenzione.
sabato 6 novembre 2010
Tutti di corsa!
Guarda le foto.
domenica 31 ottobre 2010
Notte sotto le fiabe alla primaria di Pusiano
14 e 15 novembre rinnovo Consiglio d'Istituto
Si svolgeranno domenica 14 novembre dalle 8 alle 12 e lunedì 15 novembre dalle 8 alle 13.30 le votazioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto per il triennio 2010 – 2013.giovedì 28 ottobre 2010
Stop al bullismo
mercoledì 27 ottobre 2010
Un AMICO a scuola
martedì 26 ottobre 2010
Sospensione attività didattiche
lunedì 25 ottobre 2010
Corsa campestre

giovedì 21 ottobre 2010
Io, tu, gli altri: orizzonti di giustizia e solidarietà

Una esperienza di cittadinanza attiva

Insegnare la Shoah
.png)
Si svolgeranno giovedì 11 e giovedì 18 novembre dalle 14,30 alle 16,30 nella sede centrale di Pusiano gli incontri di aggiornamento interno per i docenti delle scuole primarie e secondarie sulla didattica della Shoah a cura della prof. ssa Elisabetta Lombi dell’Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta di Como. Si tratta della continuazione di un percorso di riflessione avviato lo scorso anno scolastico sulle motivazioni per trattare questi temi a scuola, sulla preparazione specifica necessaria, i diversi tipi di approccio, le metodologie e gli strumenti a disposizione.
mercoledì 20 ottobre 2010
Al via il secondo PQM
.jpg)
Il Paleolitico in casa nostra

lunedì 28 giugno 2010
Cesana Brianza: Al forno del pane
Cesana Brianza: Progetto ponte
Cesana Brianza: Spettacolo in inglese
giovedì 13 maggio 2010
Progetto A(t)trazione
In collaborazione con:
Ambito dei Comuni di Eupilio, Longone al Segrino, Proserpio, Pusiano
Istituto Comprensivo "A. Rosmini" Pusiano-Eupilio
Comitato Genitori Scuole Istituto Comprensivo "A. Rosmini" Pusiano-Eupilio
Invita madri, padri, insegnanti ed educatori
IL COMPLESSO MONDO DEI GIOVANI E DELLE NUOVE TECNOLOGIE
Serate di discussione sul tema
Mercoledì 19 Maggio 2010, ore 20.45
Scuola Media di Eupilio
Giovani e nuove tecnologie: un mondo da scoprire
Stefano Laffi, sociologo Agenzia di ricerca sociale Codici
Mercoledì 26 Maggio 2010, ore  20.45
Scuola Media di Eupilio
Rischi e risorse delle nuove tecnologie: il ruolo educativo di fronte al loro uso
Silvia Arborini, psicologa Cooperativa Sociale Spazio Giovani-Monza
giovedì 22 aprile 2010
Tra memoria e storia. Pusiano, Cesana Brianza e Suello 1938 – 1945

martedì 23 marzo 2010
sabato 27 febbraio 2010
Iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado

Come previsto dalla Circolare Ministeriale del 
Entro tali termini i genitori hanno il dovere di iscrivere i propri figli frequentanti la classe terza alla classe prima di un istituto secondario di secondo grado o al primo anno di un percorso di formazione professionale.
I genitori presenteranno il modulo d’iscrizione, precedentemente fornito dalla segreteria del nostro Istituto, debitamente  compilato, sempre alla stessa segreteria attraverso il coordinatore di classe. L’iscrizione sarà effettuata, attraverso il sistema informativo regionale, dagli uffici di segreteria.
Si ricorda che qualunque variazione all’iscrizione effettuata, successiva al 26 marzo, che deve essere supportata da validi motivi, dovrà essere gestita con la medesima procedura tramite il servizio di segreteria fino al 



















