giovedì 28 aprile 2011

Tuttinsiemesportivamente domenica 1 maggio a Cesana Brianza

Tuttinsiemesportivamente è il tema della Giornata dedicata allo sport e aperta a tutti organizzata per domenica 1 maggio al Roccolo di Cesana da Comitato genitori della scuola primaria di Cesana Brianza, Comitato genitori della scuola secondaria di Pusiano, CSI Sport Cesana Brianza.
Dalle 11 alle 12 e dalle 13.30 alle 16.30 sono previsti vari momenti di gioco con percorso misto, bowling, bandiera, sparviero, palla due fuochi, partite di pallavolo e di calcio.
Durante tutta la giornata ci sarà la possibilità di cimentarsi con il tiro con l’arco grazie alla collaborazione dell’Associazione Arcieri Lariani di Lecco.
Il pranzo è al sacco e la merenda sarà offerta ai partecipanti ai giochi. Alle 16,30 estrazione della lotteria a premi con numerosi regali in occasione della Festa della mamma. 
In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a domenica 15 maggio 2011.

Sospesa uscita al monte Cornizzolo

A causa delle avverse previsioni meteorologiche è sospesa l’uscita didattica ambientale sul monte Cornizzolo delle classi IIA, IIB e IIC della scuola secondaria di Pusiano prevista per venerdì 29 aprile 2011.

giovedì 21 aprile 2011

La primaria di Proserpio in piscina

Un tuffo in piscina per inserire tra le normali attività scolastiche anche il nuoto, sport completo da tutti i punti di vista, ma anche per valorizzare l'aspetto socializzante ed educativo di questa esperienza: i bambini si ritrovano infatti in un ambiente nuovo, diverso dalla scuola dove devono imparare a gestirsi nella maniera più autonoma possibile.
Questi gli obbiettivi alla base del progetto nuoto della scuola primaria di Proserpio al quale partecipano quasi tutti gli alunni e le alunne del plesso per un ciclo di 12 lezioni al Centro sportivo di Merone.

mercoledì 20 aprile 2011

Prim'Alpe indimenticabile per gli alunni della primaria di Longone

Mercoledì 13 aprile, nel tardo pomeriggio, si é conclusa tra abbracci e rimpianti l'uscita di due giorni al Prim'Alpe delle classi quarta e quinta della primaria di Longone.
Ora tra i banchi di scuola rimangono i ricordi indelebili delle dure salite e delle dolci discese, dei cibi luculliani del cuoco Marco, dei boschi incantati dalla magia dello Spirito del bosco, di una serata con il naso all' insù sotto un cielo stellato, di fiamme danzanti, del fuoco acceso all'aperto intorno al grande cerchio, del vento impetuoso, di giochi scatenati tra i verdi prati con Daniela e Selima, di impazienti attese per i bagni affollati, del saluto della buonanotte, di un sonno tormentato... di spensierati momenti di gioia e condivisione. 
Regaliamo a coloro che hanno reso possibile tutto ciò, la ricetta delle nostre speciali giornate al Prim'Alpe:
Mettere insieme
quattro cucchiai di buona volontà
due grammi di pazienza
un pizzico di incoscienza
una buona dose di coraggio.
Aggiungere una misura di tolleranza
due manciate di speranza
una spruzzatina di simpatia
un poco di empatia
una larga quantità di buonumore.
Condire il tutto con molto buon senso.
Lasciare cuocere a fuoco lento.
Gustare lentamente in compagnia
nell' avventura più indimenticabile che ci sia.

lunedì 18 aprile 2011

Due passi nel Medioevo. In cammino verso San Pietro di Civate

Grande successo per l’uscita delle classi IA e IB della scuola secondaria di Pusiano all’abbazia di San Pietro a Civate il 13 aprile scorso in una giornata limpidissima, che ha permesso di ammirare le bellezze del nostro territorio.
Salita da Suello, attraversamento del ponte sul torrente Cepelline, sosta panoramica in località Priell e via ancora in salita lungo il sentiero in costa attraverso un folto bosco tra fiori primaverili e massi erratici.
La vista della basilica e dell’oratorio di San Benedetto è abbagliante e prezioso l’accompagnamento della guida fornita dall’associazione degli Amici di San Pietro.
Meritato riposo, pranzo al sacco e un’interminabile sfida “al castellone” nel pratone dei Laghetti. Infine rientro da Civate con splendida vista sul lago di Annone.

domenica 17 aprile 2011

Vacanze pasquali

In occasione delle vacanze di Pasqua le attività didattiche saranno sospese in tutti i plessi del nostro Istituto da giovedì 21 aprile a mercoledì 27 aprile compresi.

Buon riposo!

Dal latte al formaggio

Le caratteristiche di un alimento prezioso come il latte, le sua qualità e i segreti della sua trasformazione in burro e formaggio sono stati alla base del laboratorio didattico al quale hanno partecipato sabato 16 aprile le classi IIA, IIB e IIC della scuola secondaria di Pusiano nell’ambito della Festa di primavera e della terza edizione della Fiera zootecnica, che si è svolta negli spazi del parco di palazzo Beauharnais. 
Questa attività si inserisce in un più ampio progetto di educazione all'alimentazione svolto dai docenti di scienze.