Visualizzazione post con etichetta Emozionarsi artistica - mente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emozionarsi artistica - mente. Mostra tutti i post

mercoledì 4 aprile 2012

La tristezza è di tanti colori


Pochi colori intensi dai contorni sfumati e minimi dettagli immediatamente comprensibili per descrivere le emozioni di base nell’arte di Mark Rothko, maestro dell’espressionismo astratto e ispiratore dei piccoli artisti della scuola primaria di Cesana Brianza che questo mese hanno rappresentato la tristezza.
Guarda i risultati nelle nostra galleria d’arte.

lunedì 5 marzo 2012

Di che colore è la paura?


Esprimere la paura e superarla può essere più facile se si utilizza un canale emotivo ed evocativo come quello dell’arte.
Rielaborando i suggerimenti delle opere del pittore e scultore tedesco Anselm Kiefer con le sue atmosfere cupe, i colori scuri e le immagini materiche, gli alunni e le alunne della scuola primaria di Cesana Brianza hanno affrontato le loro paure nell’ambito del progetto Emozionarsi artistica – mente.
E i risultati sono apprezzabili nella nostra galleria d’arte.

sabato 11 febbraio 2012

Ci si arrabbia artisticamente alla primaria di Cesana


La gioia, la rabbia, la paura sono emozioni forti e i bambini e le bambine della scuola primaria di Cesana Brianza stanno sperimentando un modo inconsueto per esprimerle: ispirarsi a grandi pittori come Kandinskj, Basquiat e Kiefer nell’ambito del progetto Emozionarsi artistica – mente.
Dopo avere aperto il loro cuore alla felicità con Kandinskj, i piccoli artisti, osservando le tele dipinte e graffiate da Basquiat,  hanno potuto riflettere su ciò che li fa arrabbiare veramente.
In attesa di affrontare... la paura in compagnia delle inquietanti tele di Anselm Kiefer.
Visita l'atelier delle emozioni.