Nell’ambito del progetto Geoblog della Memoria martedì 30 novembre le classi IIB e IIIB della scuola secondaria di Pusiano parteciperanno a Diritti al cubo, un percorso multimediale e interattivo attraverso le parole della Democrazia, progettato e curato dall’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” e realizzato dal Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino. L’iniziativa è un’occasione di scambio e confronto sulla percezione dei diritti da parte di tutti i cittadini: adolescenti, bambini, cittadini di recente immigrazione, uomini e donne di tutte le età e tutte le provenienze sociali.
A seguire gli alunni e le alunne visiteranno la mostra permanente Torino 1938-1948. Dalle leggi razziali alla Costituzione, unviaggio nel tempoin cui Torino si racconta per riscoprire la storia della comunità e della sua identità collettiva durante il periodo che va dall’istituzione delle leggi razziali (1938) all’entrata in vigore della nuova Costituzione Repubblicana (1948). Tra le esperienze proposte la visita ad un rifugio antiaereo in cui un’installazione sonora ricrea l’atmosfera della città durante i bombardamenti mentre le voci dei testimoni ricordano frammenti di vita vissuti in quei drammatici momenti.
Nessun commento:
Posta un commento