
Gli alunni parteciperanno ad una visita guidata dell’osservatorio e assisteranno alla conferenza "Il sistema Terra e i cambiamenti climatici".
Fondato nel 1764 da Ruggero Giuseppe Boscovich, su incarico di padre Federico Pallavicini, rettore del collegio dei gesuiti di Brera, l’Osservatorio Astronomico di Brera è la più antica istituzione scientifica di Milano. Oggi l’OAB è un istituto di ricerca d’eccellenza riconosciuto a livello mondiale. Fin dalla sua fondazione mantiene la sede in Palazzo Brera, a Milano, in pieno centro storico. Dal 1923 è attiva anche una seconda sede presso Villa San Rocco, a Merate (LC).
La sede di Brera conserva il prezioso archivio storico e una biblioteca antica di circa 35000 volumi. Ospita inoltre un’esposizione di antichi strumenti astronomici aperta al pubblico.
Nessun commento:
Posta un commento