
Se questo è un uomo
Primo Levi
Se questo è un uomo
Primo Levi
PRIMARIA EUPILIO
Classe QUARTA e QUINTA
Visione del film "LA VITA E' BELLA" di R. Benigni ed attività di "cineforum".
SECONDARIA EUPILIO
Classi Prime
Visione del film ”Arrivederci ragazzi”con riflessione ( riferimenti storici- perché avere memoria)
Classi Seconde
Lettura e commento brani scelti di Terezin a Praga“Il campo dei bambini”. Collegamento al sito ufficiale Yad Vashem (perché avere memoria, riferimenti storici, iconografici, orali, registrazioni)
Classi Terze
“Incontro” con Liliana Segre (visione DVD con registrazione dell’intervista dello scorso anno)
Collegamento al sito yad Vashem- utilizzo LIM-Internet
PRIMARIA PROSERPIO
Classe TERZA.
Riflessione sul valore della Memoria con lettura di brani poetici e frammenti letterari tratti dalla Letteratura della Shoa ( Primo Levi, Anna Frank…)
Classe QUARTA e QUINTA
Spiegazione del senso del Giorno della memoria e lettura di una testimonianza di un sopravvissuto al campo di concentramento di Auschwitz.
PRIMARIA SUELLO
Classi PRIMA, SECONDA e TERZA
Letture e rielaborazioni attive di filastrocche di G. Rodari ispirate ai valori di uguaglianza, libertà, solidarietà e appartenenza all’umanità (utilizzo del mimo, interpretazione orale e rappresentazione iconica)
Classi QUARTA QUINTA
Introduzione storica con richiami ed eventi già proposti agli alunni.
Letture di opere esemplari: Il diario di Anna Frank, romanzi di Primo Levi.
Visione e commento di un film ("il bambino con il pigiama a righe" o, in possibile alternativa, "Arrivederci ragazzi").