giovedì 21 ottobre 2010

Insegnare la Shoah

Si svolgeranno giovedì 11 e giovedì 18 novembre dalle 14,30 alle 16,30 nella sede centrale di Pusiano gli incontri di aggiornamento interno per i docenti delle scuole primarie e secondarie sulla didattica della Shoah a cura della prof. ssa Elisabetta Lombi dell’Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta di Como. Si tratta della continuazione di un percorso di riflessione avviato lo scorso anno scolastico sulle motivazioni per trattare questi temi a scuola, sulla preparazione specifica necessaria, i diversi tipi di approccio, le metodologie e gli strumenti a disposizione.

mercoledì 20 ottobre 2010

Avvio ricevimento settimanale

Inizierà lunedì 25 ottobre il ricevimento dei docenti delle scuole secondarie di primo grado di Eupilio e Pusiano secondo il calendario settimanale comunicato agli alunni. Per favorire una migliore distribuzione dei colloqui si consiglia la prenotazione attraverso il diario personale.

Al via il secondo PQM


Ha preso il via nei giorni scorsi il progetto PQM (Piano Nazionale Qualità e Merito) che coinvolge alcune classi delle scuole secondarie di primo grado del nostro istituto per l’area logico –matematica e linguistico – letteraria. Il progetto nazionale coinvolge quest’anno 40mila studenti e mira a creare un ciclo virtuoso che parta dall'utilizzo dei risultati di una valutazione esterna degli apprendimenti per elaborare un'autodiagnosi e progettare, sia per gli studenti che per i docenti, azioni formative più mirate e fondate su metodologie innovative.

Il Paleolitico in casa nostra


Tra stalattiti e stalagmiti sulle tracce dell’enorme ursus spelaeus venerdì 15 ottobre le classi 1A e 1B della scuola secondaria di Pusiano hanno effettuato una uscita didattica al museo naturale del Buco del Piombo dove hanno potuto conoscere le caratteristiche geologiche della grotta, la vita dei cacciatori paleolitici che qui si rifornivano di selce per costruire utensili e armi e i segreti millenari custoditi dai fossili delle ammoniti. Con uno sguardo all’insù alla ricerca dei pipistrelli della numerosa colonia già in letargo e del falco pellegrino.

lunedì 28 giugno 2010

Cesana Brianza: L'apiario di Buccinigo

Andiamo a studiare le api a Buccinigo! Le classi 1^ e 2^

Cesana Brianza: le sorgenti del Lambro

Dalle sorgenti alle foci del Lambro…una gita piovosa, ma molto interessante!

Cesana Brianza: Al Roccolo

Tutti insieme al Roccolo a piantare nuove vite!